Benessere
Gambe scoperte:
imparare a sentirti tonica
In questo appuntamento ci dedicheremo a te, che hai il desiderio di imparare a prenderti cura delle tue gambe e sentirti più tonica.
Avere gambe snelle e sode è un obiettivo molto ambito, raggiungibile con una corretta alimentazione e idratazione e un allenamento mirato. Ci proviamo?
Gambe toniche e sane: i consigli per una corretta alimentazione
La prima regola da osservare per raggiungere degli ottimi risultati a livello estetico e di salute delle gambe è drenare i liquidi.
“L’acqua elimina l’acqua” non è solo un detto; una buona idratazione permette di eliminare le tossine ed il ristagno di liquidi in eccesso, accumulati a causa di abitudini quotidiane ed alimentari scorrette. Assumere una quantità adeguata di acqua ridurrà il gonfiore degli arti inferiori e del poco estetico effetto a buccia d’arancia.
Se sono bandite le bibite e bevande gassate per l’eccessiva quantità di zuccheri al loro interno, diamo via libera a tisane ed infusi dall’azione depurativa e drenante. Ideali per te quelle a base di tè verde, finocchio e betulla.
Alimentarsi in modo corretto significa preferire alimenti dall’effetto drenante, antiossidante ed antinfiammatorio. La frutta è protagonista con kiwi, mirtilli, arance, frutti di bosco e fragole (ricchi di vitamina C e ideali per la circolazione sanguigna), con l’anguria (ricca d’acqua e dall’incredibile effetto drenante) insieme all’ananas, per gambe più leggere.
Sì al pesce ricco in Omega 3 dalle proprietà anti-infiammatorie come il salmone e il pesce azzurro – in particolare le sarde fresche – e all’azione depurativa dei cereali integrali, ricchi di potassio.
Ricorda anche di evitare l’uso eccessivo di sodio per prevenire la ritenzione idrica, favorendo il condimento con spezie, succo di limone e prezzemolo.
Gli esercizi mirati per gambe toniche e snelle
Continua il percorso per imparare a prenderti cura delle tue gambe con un allenamento mirato.
Il consiglio è di associare ad una camminata quotidiana di 30/40 minuti, utile per attivare il microcircolo, una serie di esercizi a corpo libero dedicati.
Il nostro trainer propone un circuito composto da 3 esercizi, con l’obiettivo di tonificare e rafforzare i muscoli delle gambe e con un effetto drenante.
Esercizio 1 – Squat
- Sistemati in posizione eretta, con le gambe leggermente divaricate in linea con le spalle;
- Ora – provando a simulare lo stesso movimento che fai mentre ti accomodi su una sedia – porta in fuori il petto e indietro i glutei, scendi piegando le gambe fino a sorpassare la linea delle ginocchia e risali stringendo i glutei e l’addome.
Durante la discesa distendi le braccia in avanti, fino all’altezza delle spalle, e riportale accanto al corpo in risalita. Presta molta attenzione a spostare il peso del corpo sui talloni man mano che stai scendendo.
Questo esercizio richiede almeno 16 ripetizioni.
Esercizio 2 – Abduzione in quadrupedia
Per il secondo esercizio avrai bisogno di un tappetino da distendere sul pavimento:
- Posizionati in quadrupedia con i polsi in linea con le spalle ed appoggiando le punte dei piedi;
- Solleva una gamba lateralmente mantenendola piegata e formando un angolo di 90°. In questa posizione attiva il gluteo, stringi l’addome e la spalla spinge lontano dal pavimento;
- Riporta in posizione di partenza la gamba senza appoggiarla e ripeti lo slancio laterale senza ruotare il bacino.
Alterna i movimenti per almeno 16 volte per lato per allenare i glutei. Per un esercizio più intenso mantieni sollevata la gamba per qualche secondo.
Esercizio 3 – Slancio indietro della gamba
Anche quest’ultimo esercizio richiede l’ausilio del tappetino per una maggiore comodità:
- La posizione di partenza è in quadrupedia con le braccia tese in linea sotto alle spalle;
- Slancia una gamba indietro tendendola completamente. Durante questo movimento attiva il gluteo ed evita di inarcare la schiena;
- Riporta la gamba in posizione di partenza sfiorando il tappetino e ripeti nuovamente lo slancio.
Questo movimento alternato potrai riproporlo per almeno 16 volte per gamba.

Puoi allenarti con questa routine per gambe toniche per almeno 4/6 volte con 1 minuto di riposo tra ogni set di esercizi.
È molto importante rispettare i limiti del tuo corpo. Ascoltalo e adatta gli esercizi di questo circuito in base alle tue esigenze e alle tue capacità atletiche.
Ora che sai come prenderti cura delle tue gambe e come renderle più sane e toniche, ti accompagniamo a tavola per un consiglio di benessere e gusto. Oggi ti presentiamo la pasta di Grano Saraceno Integrale Bio di Felicia: un prodotto dalle proprietà antiossidanti, fonte di fibre e ricco di magnesio e manganese. Una curiosità? La pasta di Grano Saraceno Integrale Bio contiene una sostanza chiamata rutina che aiuta a conservare l’elasticità dei vasi sanguigni e dei tessuti.
Questo è Feed Optimism!
Scopri tutte le ricette nella sezione dedicata sul sito di Felicia!

Daniele Matteotti
Trainer, Nutrizionista & Farmacista
Classe 1990, un percorso fatto di approfondimento e passione. Volto, penna e performer per varie realtà, fa della sua conoscenza scientifica del corpo e dei processi metabologici la base di partenza per la creazione di routine che partono da una profonda conoscenza del corpo.

Gambe scoperte:
imparare a sentirti tonica
In questo appuntamento ci dedicheremo a te, che hai il desiderio di imparare a prenderti cura delle tue gambe e sentirti più tonica.
Avere gambe snelle e sode è un obiettivo molto ambito, raggiungibile con una corretta alimentazione e idratazione e un allenamento mirato. Ci proviamo?
Gambe toniche e sane: i consigli per una corretta alimentazione
La prima regola da osservare per raggiungere degli ottimi risultati a livello estetico e di salute delle gambe è drenare i liquidi.
“L’acqua elimina l’acqua” non è solo un detto; una buona idratazione permette di eliminare le tossine ed il ristagno di liquidi in eccesso, accumulati a causa di abitudini quotidiane ed alimentari scorrette. Assumere una quantità adeguata di acqua ridurrà il gonfiore degli arti inferiori e del poco estetico effetto a buccia d’arancia.
Se sono bandite le bibite e bevande gassate per l’eccessiva quantità di zuccheri al loro interno, diamo via libera a tisane ed infusi dall’azione depurativa e drenante. Ideali per te quelle a base di tè verde, finocchio e betulla.
Alimentarsi in modo corretto significa preferire alimenti dall’effetto drenante, antiossidante ed antinfiammatorio. La frutta è protagonista con kiwi, mirtilli, arance, frutti di bosco e fragole (ricchi di vitamina C e ideali per la circolazione sanguigna), con l’anguria (ricca d’acqua e dall’incredibile effetto drenante) insieme all’ananas, per gambe più leggere.
Sì al pesce ricco in Omega 3 dalle proprietà anti-infiammatorie come il salmone e il pesce azzurro – in particolare le sarde fresche – e all’azione depurativa dei cereali integrali, ricchi di potassio.
Ricorda anche di evitare l’uso eccessivo di sodio per prevenire la ritenzione idrica, favorendo il condimento con spezie, succo di limone e prezzemolo.
Gli esercizi mirati per gambe toniche e snelle
Continua il percorso per imparare a prenderti cura delle tue gambe con un allenamento mirato.
Il consiglio è di associare ad una camminata quotidiana di 30/40 minuti, utile per attivare il microcircolo, una serie di esercizi a corpo libero dedicati.
Il nostro trainer propone un circuito composto da 3 esercizi, con l’obiettivo di tonificare e rafforzare i muscoli delle gambe e con un effetto drenante.
Esercizio 1 – Squat
- Sistemati in posizione eretta, con le gambe leggermente divaricate in linea con le spalle;
- Ora – provando a simulare lo stesso movimento che fai mentre ti accomodi su una sedia – porta in fuori il petto e indietro i glutei, scendi piegando le gambe fino a sorpassare la linea delle ginocchia e risali stringendo i glutei e l’addome.
Durante la discesa distendi le braccia in avanti, fino all’altezza delle spalle, e riportale accanto al corpo in risalita. Presta molta attenzione a spostare il peso del corpo sui talloni man mano che stai scendendo.
Questo esercizio richiede almeno 16 ripetizioni.
Esercizio 2 – Abduzione in quadrupedia
Per il secondo esercizio avrai bisogno di un tappetino da distendere sul pavimento:
- Posizionati in quadrupedia con i polsi in linea con le spalle ed appoggiando le punte dei piedi;
- Solleva una gamba lateralmente mantenendola piegata e formando un angolo di 90°. In questa posizione attiva il gluteo, stringi l’addome e la spalla spinge lontano dal pavimento;
- Riporta in posizione di partenza la gamba senza appoggiarla e ripeti lo slancio laterale senza ruotare il bacino.
Alterna i movimenti per almeno 16 volte per lato per allenare i glutei. Per un esercizio più intenso mantieni sollevata la gamba per qualche secondo.
Esercizio 3 – Slancio indietro della gamba
Anche quest’ultimo esercizio richiede l’ausilio del tappetino per una maggiore comodità:
- La posizione di partenza è in quadrupedia con le braccia tese in linea sotto alle spalle;
- Slancia una gamba indietro tendendola completamente. Durante questo movimento attiva il gluteo ed evita di inarcare la schiena;
- Riporta la gamba in posizione di partenza sfiorando il tappetino e ripeti nuovamente lo slancio.
Questo movimento alternato potrai riproporlo per almeno 16 volte per gamba.

Puoi allenarti con questa routine per gambe toniche per almeno 4/6 volte con 1 minuto di riposo tra ogni set di esercizi.
È molto importante rispettare i limiti del tuo corpo. Ascoltalo e adatta gli esercizi di questo circuito in base alle tue esigenze e alle tue capacità atletiche.
Ora che sai come prenderti cura delle tue gambe e come renderle più sane e toniche, ti accompagniamo a tavola per un consiglio di benessere e gusto. Oggi ti presentiamo la pasta di Grano Saraceno Integrale Bio di Felicia: un prodotto dalle proprietà antiossidanti, fonte di fibre e ricco di magnesio e manganese. Una curiosità? La pasta di Grano Saraceno Integrale Bio contiene una sostanza chiamata rutina che aiuta a conservare l’elasticità dei vasi sanguigni e dei tessuti.
Questo è Feed Optimism!
Scopri tutte le ricette nella sezione dedicata sul sito di Felicia!
Daniele Matteotti
Trainer, Nutrizionista & Farmacista
Classe 1990, un percorso fatto di approfondimento e passione. Volto, penna e performer per varie realtà, fa della sua conoscenza scientifica del corpo e dei processi metabologici la base di partenza per la creazione di routine che partono da una profonda conoscenza del corpo.
