Benessere

Femminili e forti si può:

3 esercizi per le braccia

Braccia toniche e forti: solo roba da uomini? Niente di più sbagliato! Avere bicipiti e tricipiti definiti è una caratteristica fisica a cui le donne aspirano per sentirsi più femminili e sicure di sé. 

Troppo spesso vengono coperte da maglioni, nascoste sotto maniche lunghe e soprattutto trascurate durante un allenamento focalizzato quasi totalmente sulla tonificazione di addome, gambe e glutei. 

Impariamo a dare la giusta attenzione a questa parte del corpo che, se in forma, completa e mette in evidenza un corpo armonioso  ed equilibrato. 

Dimentichiamoci delle braccia a tendina ed iniziamo subito a prendercene cura per mostrarle con orgoglio e sentirsi veramente femminili.

 

Braccia forti: solo una questione estetica?

 

Le braccia snelle ed allenate sono senza dubbio piacevoli da vedere in una donna; tuttavia avere gli arti superiori con una muscolatura forte significa anche:

  • Aumentare  l’autostima;
  • Sinonimo di forza;
  • Migliorare l’esecuzione di alcuni esercizi;
  • Incrementare l’efficacia di attività sportive come il running;
  • Non sovraccaricare gli arti inferiori in alcuni sport come il trekking e l’arrampicata;
  • Ridurre la possibilità di infortunio in una caduta. 

E perché no, se pensate all’ambiente casalingo, anche all’aiuto nelle faccende domestiche ed attività quotidiane come portare i sacchetti della spesa e sollevare un bambino o una persona anziana.

femminili-si-puo-esercizi_braccia-felicia-feedoptimism

Alimentazione ed esercizi

Nutrirsi in modo sano ed allenarsi costantemente è come sempre il connubio perfetto per il benessere generale e la formula ideale per assicurarsi delle braccia in forma.

Gli alimenti prediletti per migliorare il tono muscolare sono il pesce e le carni bianche come pollo e tacchino. Da evitare invece gli zuccheri ed i carboidrati raffinati, oltre le merendine, gli snack e gli alimenti preconfezionati. Indispensabile è una corretta idratazione per l’elasticità dei tessuti ed una dieta ricca di vitamine C ed E. 

 

Abbiniamo queste semplici regole alimentari ad un’attività fisica mirata e volta alla tonificazione. Il rassodamento della muscolatura delle braccia richiederà tempo e costanza: 2/3 sessioni a settimana per circa mezz’ora.

Ecco gli esercizi consigliati dal nostro trainer Daniele per i quali avrai bisogno di un paio di pesetti che potrai facilmente sostituire con due bottigliette d’acqua da mezzo litro.

1. Tricipiti: estensioni in piedi con pesetti

  • Sistemati in posizione eretta, impugna bene i pesetti e portali sopra la testa, distendendo le braccia verso l’alto. 
  • Raggiunta la massima estensione avvicina i pesetti uno contro l’altro e fletti le braccia indietro verso la nuca. Successivamente, riportarle in posizione di partenza stendendo le braccia sopra la testa. 
  • Per allenare i tricipiti, ovvero i muscoli tra gomito ed ascella, ripeti l’esercizio per almeno 16 volte. 

2. Pump: allenamento per i bicipiti

Anche per questo esercizio sarà indispensabile l’utilizzo dei pesetti, quindi afferrali e sistemati in posizione eretta con le braccia lungo i fianchi. 

  • Porta i pesetti verso le spalle flettendo contemporaneamente entrambi i gomiti e portando l’avambraccio verso il braccio. 
  • Raggiunto l’apice del movimento, tieni i gomiti aderenti al busto e  procedi con i pump, ovvero distanzia e avvicina mano e spalla portando su e giù i pesetti. 
  • Dopo 3 pump torna in posizione di partenza – con le braccia lungo i fianchi – e ripeti la sequenza per 16 volte.

3. Tonificazione braccia e spalle

Chiudi la sessione di allenamento con un esercizio che migliora la forma di braccia e spalle.

Il movimento sarà simile ad un battito d’ali, per il quale sarà necessario dapprima ruotare indietro le spalle e lasciarle bloccate in questa posizione.

Inizia l’esercizio vero e proprio: parti con le braccia lungo i fianchi e sollevale lateralmente impugnando i pesetti fino all’altezza delle spalle.

Riporta le braccia accanto al corpo scendendo in tre tempi e ripeti il movimento per almeno 16 volte.

Ora che hai la padronanza dei 3 esercizi, riproponi l’intera sessione per almeno 4/6 volte in base al tuo livello di allenamento, con un recupero tra una serie e l’altra di 40/60 secondi.

Per portare il benessere anche a tavola oggi ti consigliamo la ricetta Ceci a Modo Mio, che puoi trovare nella sezione Ricette del sito di Felicia.

La pasta di Ceci BIO, fonte di fibre e proteine, è ideale per gli sportivi, anche alle prime armi.

 

Daniele Matteotti
Trainer, Nutrizionista & Farmacista

Classe 1990, un percorso fatto di approfondimento e passione. Volto, penna e performer per varie realtà, fa della sua conoscenza scientifica del corpo e dei processi metabologici la base di partenza per la creazione di routine che partono da una profonda conoscenza del corpo.

o

Femminili e forti si può:

3 esercizi per le braccia

Braccia toniche e forti: solo roba da uomini? Niente di più sbagliato! Avere bicipiti e tricipiti definiti è una caratteristica fisica a cui le donne aspirano per sentirsi più femminili e sicure di sé. 

Troppo spesso vengono coperte da maglioni, nascoste sotto maniche lunghe e soprattutto trascurate durante un allenamento focalizzato quasi totalmente sulla tonificazione di addome, gambe e glutei. 

Impariamo a dare la giusta attenzione a questa parte del corpo che, se in forma, completa e mette in evidenza un corpo armonioso  ed equilibrato. 

Dimentichiamoci delle braccia a tendina ed iniziamo subito a prendercene cura per mostrarle con orgoglio e sentirsi veramente femminili.

 

Braccia forti: solo una questione estetica?

 

Le braccia snelle ed allenate sono senza dubbio piacevoli da vedere in una donna; tuttavia avere gli arti superiori con una muscolatura forte significa anche:

  • Aumentare  l’autostima;
  • Sinonimo di forza;
  • Migliorare l’esecuzione di alcuni esercizi;
  • Incrementare l’efficacia di attività sportive come il running;
  • Non sovraccaricare gli arti inferiori in alcuni sport come il trekking e l’arrampicata;
  • Ridurre la possibilità di infortunio in una caduta. 

E perché no, se pensate all’ambiente casalingo, anche all’aiuto nelle faccende domestiche ed attività quotidiane come portare i sacchetti della spesa e sollevare un bambino o una persona anziana.

femminili-si-puo-esercizi_braccia-felicia-feedoptimism

Alimentazione ed esercizi

Nutrirsi in modo sano ed allenarsi costantemente è come sempre il connubio perfetto per il benessere generale e la formula ideale per assicurarsi delle braccia in forma.

Gli alimenti prediletti per migliorare il tono muscolare sono il pesce e le carni bianche come pollo e tacchino. Da evitare invece gli zuccheri ed i carboidrati raffinati, oltre le merendine, gli snack e gli alimenti preconfezionati. Indispensabile è una corretta idratazione per l’elasticità dei tessuti ed una dieta ricca di vitamine C ed E. 

Abbiniamo queste semplici regole alimentari ad un’attività fisica mirata e volta alla tonificazione. Il rassodamento della muscolatura delle braccia richiederà tempo e costanza: 2/3 sessioni a settimana per circa mezz’ora.

Ecco gli esercizi consigliati dal nostro trainer Daniele per i quali avrai bisogno di un paio di pesetti che potrai facilmente sostituire con due bottigliette d’acqua da mezzo litro.

1. Tricipiti: estensioni in piedi con pesetti

  • Sistemati in posizione eretta, impugna bene i pesetti e portali sopra la testa, distendendo le braccia verso l’alto. 
  • Raggiunta la massima estensione avvicina i pesetti uno contro l’altro e fletti le braccia indietro verso la nuca. Successivamente, riportarle in posizione di partenza stendendo le braccia sopra la testa. 
  • Per allenare i tricipiti, ovvero i muscoli tra gomito ed ascella, ripeti l’esercizio per almeno 16 volte. 

2. Pump: allenamento per i bicipiti

Anche per questo esercizio sarà indispensabile l’utilizzo dei pesetti, quindi afferrali e sistemati in posizione eretta con le braccia lungo i fianchi. 

  • Porta i pesetti verso le spalle flettendo contemporaneamente entrambi i gomiti e portando l’avambraccio verso il braccio. 
  • Raggiunto l’apice del movimento, tieni i gomiti aderenti al busto e  procedi con i pump, ovvero distanzia e avvicina mano e spalla portando su e giù i pesetti. 
  • Dopo 3 pump torna in posizione di partenza – con le braccia lungo i fianchi – e ripeti la sequenza per 16 volte.

3. Tonificazione braccia e spalle

Chiudi la sessione di allenamento con un esercizio che migliora la forma di braccia e spalle.

Il movimento sarà simile ad un battito d’ali, per il quale sarà necessario dapprima ruotare indietro le spalle e lasciarle bloccate in questa posizione.

Inizia l’esercizio vero e proprio: parti con le braccia lungo i fianchi e sollevale lateralmente impugnando i pesetti fino all’altezza delle spalle.

Riporta le braccia accanto al corpo scendendo in tre tempi e ripeti il movimento per almeno 16 volte.

Ora che hai la padronanza dei 3 esercizi, riproponi l’intera sessione per almeno 4/6 volte in base al tuo livello di allenamento, con un recupero tra una serie e l’altra di 40/60 secondi.

Per portare il benessere anche a tavola oggi ti consigliamo la ricetta Ceci a Modo Mio, che puoi trovare nella sezione Ricette del sito di Felicia.

La pasta di Ceci BIO, fonte di fibre e proteine, è ideale per gli sportivi, anche alle prime armi.

Daniele Matteotti
Trainer, Nutrizionista & Farmacista

Classe 1990, un percorso fatto di approfondimento e passione. Volto, penna e performer per varie realtà, fa della sua conoscenza scientifica del corpo e dei processi metabologici la base di partenza per la creazione di routine che partono da una profonda conoscenza del corpo.

o
Alimentiamo l'ottimismo